Secondo la tradizione locale, la Chiesa di Santa Maria d'Ajello fu fondata nel 1190 su un terreno di proprietà della Curia Arcivescovile di Napoli per concessione della regina Costanza d'Altavilla. La parte più antica della chiesa era costituita dalla Cappella del Presepe, che successivamente fu incorporata in uno degli ambienti laterali durante l'ampliamento del XVI secolo.