Storia

Il cuore della vita civica afragolese, sin dalle origini della nostra comunità, è stato piazza Municipio, comunemente detta “dell’Arco”, caratterizzata dall’imponente mole del palazzo municipale, simbolo di una esigenza di autonomia durata secoli.

ORIGINE
L'origine del nome

In origine piazza Municipio, dove adesso sorge il Palazzo Comunale, esisteva come piccolo slargo con il nome di "piazza dell'Arco" e vi si affacciava la piccola chiesa di San Nicola di Bari. Il toponimo “dell’Arco” riferito alla piazza secondo lo storico Don Gaetano Capasso è legato all’essere quì presente, un tempo, una vetusta arcata dell’antico acquedotto per Atella.

DSC00005
1743

Nel luglio del 1743 l’allora sindaco Domenico Antonio Giangrande Castaldo fece fissare nell’atrio della prima casa comunale una lapide in marmo, dettante disposizioni per frenare l’operato del governatore locale che sovente, confondeva le sue funzioni con l’arbitrio ed era solito estorcere denaro ai sudditi . Questo marmo nel 1880 fu trasferito nell’attuale sede comunale ove è ancora visibile nell’atrio dell’ingresso

1860

Nel 1860 si decise di abbattere alcuni edifici, compresa la chiesa di San Nicola, tra la via suddetta e il vicolo dell'Arco per creare una piazza antistante.

construction
1870

Il 10 Maggio del 1870 fu deliberato di incaricare gli architetti Ciaramella e Danise di redigere il progetto per una casa comunale, da posizionare sul fondo della nuova piazza, fra il vicolo dell’Arco e la via di San Giovanni. Danise si occupò della sistemazione del salone di rappresentanza , mentre quando si trattò di realizzare il secondo orologio pubblico della città, quello posto sull’ultima torre superstite del castello, all’ingresso della chiesetta dell’Addolorata, l’incarico fu dato al solo Cairamella, nel Luglio del 1872.

Municipio di Agragola
2016
Restauro e riqualificazione funzionale

Nel 2016 sono iniziati i lavori per il restauro e rifacimento del Palazzo Comunale. Il progetto prevedeva la riqualificazione del Palazzo Comunale con interventi di manutenzione straordinaria come la sostituzione di intonaci, ripristino di controsoffitti, rifacimento degli impianti elettrici, climatizzazione e idraulici, e ristrutturazione dei servizi igienici, rendendoli accessibili ai disabili. Furono inclusi anche interventi sugli infissi, la pavimentazione, la scala secondaria e l'installazione di un nuovo ascensore. Furono inoltre adottate misure di sicurezza antincendio, con particolare attenzione alla funzionalità, efficienza energetica e riduzione dei costi di manutenzione.

Scopri di più ->

Important Links

Customer Spotlight

Customer Service

Marketing

FAQ

Company

Projects

Team Members

Services

Contact

Info@creative.com

+1-202-555-0140

1463 Chandler Drive Springfield, MO 65806

©2025 Portale dell’arte – Afragola Città Metropolitana di Napoli