Convegno al Complesso Monumentale di San Marco in Sylvis

Nell’ambito del cartellone eventi della Città Metropolitana di Napoli, il 30 settembre alle ore 19:00 si terrà il convegno:

“Le chiese di San Marco in Sylvis e di San Marco all’Olmo. Alle origini del Cristianesimo ad Afragola”.

Le due chiese dedicate a San Marco rappresentano una testimonianza unica della storia e della fede della nostra comunità:
– La chiesa di San Marco in Sylvis, aperta al culto il 10 aprile 1179.
– La chiesa di San Marco all’Olmo, con la prima pietra posta il 6 ottobre 1615.

Due luoghi che, nei secoli, hanno custodito tradizioni, devozione e identità, diventando il cuore religioso e civico del quartiere.

Vi aspettiamo al Complesso Monumentale di San Marco in Sylvis per un momento di riflessione e condivisione.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Afragola in Festa – Un Settembre a misura di bambino

Nell’ambito delle attività del Cartellone Eventi di Città Metropolitana, l’Amministrazione Comunale ha organizzato delle domeniche speciali di animazione dedicate ai bambini afragolesi.
Date principali:
21 Settembre – Via Arena
– Spettacolo di magia con Mago Pakito 
– Supereroi Marvel con The Avengers 
28 Settembre – Piazza Castello
– Laboratori creativi 
– Il magico mondo di Barbie 
Orari: 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00
Tanti gonfiabili, animazione e attività per tutta la famiglia!

Regala un sorriso con una pizza

Il Comune di Afragola è felice di invitarvi a un evento speciale, gratuito e inclusivo, realizzato con il patrocinio morale dell’Ente:
 Lunedì 15 settembre 2025
 dalle 18:00 alle 21:00
 Villa Comunale di Afragola – Viale Cristo Re e Viale San Francesco
Una serata all’insegna della gioia e della condivisione, dove i bambini e i ragazzi potranno trasformarsi in piccoli pizzaioli e vivere nuove emozioni con un giro in moto  grazie al gruppo motociclistico RR moto – Bikers & Zavorrine 2024 Campania.
Il divertimento è assicurato con:
 animazione, musica e balli
 trucca bimbi e trampolieri
 laboratorio di pittura e spettacolo di bolle
teatrino del piccolo Antonino
Un momento unico di comunità e inclusione che unisce grandi e piccoli nel segno della solidarietà.

90° anniversario del conferimento del titolo di Città al Comune di Afragola

In occasione del 90° anniversario del conferimento del titolo di Città al Comune di Afragola, il Sindaco prof. Antonio Pannone ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Oggi è una data storica per la nostra comunità: ricorre, infatti, il 90esimo anniversario del conferimento del titolo di Città alla nostra Afragola. È del 5 settembre 1935 il Decreto con il quale il Re d’Italia, Vittorio Emanuele III si degnò di conferire al Comune di Afragola il titolo di Città.
La memoria storica è oggi più che mai il miglior presupposto di una condivisa e virtuosa tensione civile, capace di tradursi in una rinnovata forza generativa di nuove opportunità di crescita e sviluppo, che vedano protagonisti soprattutto i nostri giovani”.

Andrea Sannino live ad Afragola!

Approda anche nella nostra Città il Via Partenope Summer Tour 2025!

Andrea Sannino, voce simbolo della nuova canzone napoletana, ci farà emozionare con i suoi brani più famosi come “Abbracciame” e “Via Partenope” e ci inviterà a intonare nuove melodie inedite.

Siete pronti per una Domenica di fine Luglio da vivere insieme all’insegna della buona musica e dell’intrattenimento?

Giro d’Italia 2025

In occasione della 6ª tappa del 108° Giro d’Italia, in programma giovedì 15 maggio 2025, il nostro territorio sarà interessato dal transito della gara ciclistica.

Festività di San Giorgio Martire e San Marco Evangelista 2025

Afragola celebra la tradizione con musica, spettacolo e folklore.
In occasione delle Festività di San Giorgio Martire e San Marco Evangelista, il Comune di Afragola promuove l’iniziativa “Il culto di San Giorgio Martire e San Marco Evangelista in Afragola – Il percorso della tradizione”, un ciclo di eventi volti a valorizzare il patrimonio storico, culturale e religioso della nostra comunità legata alle figure dei Santi tanto cari alla cittadinanza afragolese.
PROGRAMMA EVENTI
Piazza San Marco all’Olmo
Sabato 10 maggio 2025 – ore 20:00
Concerto “Atellana Band”
Una serata di musica dal vivo con sonorità coinvolgenti e atmosfere uniche.

Domenica 11 maggio 2025 – ore 18:30
Corteo degli sbandieratori cavensi
Un suggestivo spettacolo in costume, tra tradizione e rievocazione storica.

Domenica 11 maggio 2025 – ore 21:00
SIMONE SCHETTINO show
Il celebre comico napoletano torna ad Afragola con il suo umorismo travolgente!

Presentazione “Una cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere”.

In occasione della XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e in concomitanza con il XXXI anniversario dell’uccisione di don Peppe Diana (19 marzo 1994) per mano della camorra, si terrà oggi, venerdì 21 marzo 2025 alle ore 16.00 presso la Masseria “Antonio Esposito Ferraioli”, un evento di grande rilevanza.

“Il vento della Memoria semina Giustizia”

Nell’ambito delle iniziative programmate per la 𝗫𝗫𝗫 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗲 (sul tema “Il vento della Memoria semina Giustizia”), l’Amministrazione comunale,

Carnevale Afragola 2025

Martedì 4 Marzo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 la villa comunale di Afragola si trasformerà in un grande parco divertimenti dove i bambini potranno saltare sui gonfiabili, farsi incantare dagli spettacoli di magia, bolle, cabaret o impegnarsi in laboratori creativi di trucco e pittura.

Important Links

Customer Spotlight

Customer Service

Marketing

FAQ

Company

Projects

Team Members

Services

Contact

Info@creative.com

+1-202-555-0140

1463 Chandler Drive Springfield, MO 65806

©2025 Portale dell’arte – Afragola Città Metropolitana di Napoli