
Tutto comincia dal lontano 1631, quando il Vesuvio, dopo un lungo periodo di sonno, erutta, seminando panico e terrore a Napoli e provincia. Una presunta indifferenza di San Gennaro, impegnato in altri miracoli, nonché l’estrema povertà presente al tempo, fece crescere a dismisura il culto di S.Antonio di Padova, conosciuto allora come il “Santo dei miracoli”.