Storia

Situata nel cuore della Campania, questa infrastruttura è pensata non solo come un punto di collegamento per il traffico ferroviario, ma anche come simbolo di rinascita e sviluppo per l’area circostante, unendo architettura moderna e funzionalità.

2003
La nascita del progetto

Nel 2003, il progetto della stazione disegnato dall'architetta Zaha Hadid fu presentato ufficialmente il 4 novembre. Tuttavia, i lavori vennero presto bloccati subito dopo l'inizio degli scavi a causa del ritrovamento di un villaggio miceneo, un sito archeologico di grande rilevanza, il primo e unico del suo genere scoperto nell'entroterra. Dopo questo imprevisto, l'incarico fu affidato a una prima impresa che rinunciò all'appalto.

2014
Ripresa dei lavori

Nel 2014, fu pubblicato un nuovo bando a inizio anno, con l'obiettivo di completare i lavori entro 18 mesi dall'aggiudicazione. L'assegnazione provvisoria dei lavori avvenne a novembre dello stesso anno.

Nel febbraio 2015, finalmente i lavori ripresero ufficialmente, dopo anni di ritardi e difficoltà.

construction
2017
Inaugurazione

La stazione fu completata e inaugurata il 6 giugno 2017, mentre il servizio regolare per i viaggiatori iniziò l'11 giugno 2017, con il cambio d'orario estivo. Durante la cerimonia di inaugurazione, il sindaco Tuccillo annunciò che il piazzale della stazione sarebbe stato intitolato in memoria dell'architetta Zaha Hadid.

Progetti futuri

Entro il 2025 verrà completata la variante della tratta Napoli-Cancello, parte della ferrovia Roma-Cassino-Napoli, per consentire l'accesso alla stazione di Afragola anche ai treni del trasporto pubblico locale. La tratta storica, inclusi i passaggi a livello e le stazioni di Casalnuovo e Acerra, verrà soppressa e sostituita da una nuova stazione con interscambio con la Circumvesuviana. Sono previste nuove fermate a Marziasepe e Murillo Fatigati, con 8 binari totali, di cui 2 a scartamento ridotto per le linee vesuviane.

Afragola sarà capolinea della futura Linea 10 della metropolitana di Napoli, che collegherà diversi comuni con Napoli, attraverso 13 stazioni su un tracciato di 13 km. Il progetto, approvato nel 2022, ha ottenuto finanziamenti per 800 milioni di euro. Nel 2021 è stato inoltre approvato un progetto per collegare Afragola AV alla stazione di Casoria Arpino-Volla sulla linea Napoli-Nola-Baiano.

Important Links

Customer Spotlight

Customer Service

Marketing

FAQ

Company

Projects

Team Members

Services

Contact

Info@creative.com

+1-202-555-0140

1463 Chandler Drive Springfield, MO 65806

©2025 Portale dell’arte – Afragola Città Metropolitana di Napoli